Programmazione - Pensiero critico

Il pensiero critico in programmazione è fondamentale per analizzare problemi complessi, valutare soluzioni e prevenire errori. Consiste nella capacità di riflettere, giudicare e testare il codice in modo obiettivo, migliorando la qualità del software. Sviluppare attitudine critica permette di individuare inefficienze e ottimizzare le performance, contribuendo a produrre soluzioni più robuste, funzionali e sostenibili nel tempo.