Biologia - adattamento ambientale

L'adattamento ambientale in biologia si riferisce ai cambiamenti fisici, comportamentali o fisiologici che le specie sviluppano per sopravvivere e riprodursi in ambienti specifici. Questo processo permette agli organismi di affrontare condizioni climatiche, alimentari e predatorie, favorendo la loro sopravvivenza a lungo termine e contribuendo all'evoluzione delle specie.